Presentazione Mappe semantiche Lemmi testuali Contesti Indice dei testi
Indice dei grafi

I contesti della tematica amorosa e la rielaborazione dei modelli culturali nelle varie aree.

Contesto di produzione e di ricezione del testo ( pertinenze )

Modelli socio-culturali.
Movimenti artistici,  generi letterari ed autori.

Contesto feudale: Bretagna,
Corti provenzali
Emerge un modello feudale di estrazione cavalleresca, basato su prodezza, avventura, servizio d'amore e cortesia. Lo sviluppo della narrazione ricorda l'andamento della fiaba popolare con numerose prove a cui l'eroe protagonista deve sottoporsi prima di conquistare l'ambita preda amorosa ( midons ).

Romanzo cortese, poesia trobadorica.
Chrétien de Troyes, Bèroul e Thomas
trovatori
( Bernard de Ventadorn , Jaufré Rudel )

 

Contesto comunale: Bologna e Firenze Cultura universitaria e religiosa. Nobilitazione e spiritualizzazione della donna. Interiorità, psicologismo e intellettualismo.

Dolce stil novo: Guinizzelli, Cavalcanti, Dante Alighieri

Vita nova: Dante interpreta originalmente il topos della donna angelo come datrice di beatitudine che prefigura il valore salvifico dell'esperienza amorosa

Divina Commedia: si compie l'itinerario di progressiva compenetrazione tra l'amore umano e quello divino.Lo spirito di carità delle tre donne benedette ed in particolare di Beatrice porterà Dante a conoscere la dimensione universale dell'amore come legge dell'universo.

 

Rivisitazione originale  di modelli culturali da parte del nuovo intellettuale preumanistico L'amore come tensione interiore in una dolorosa condizione di solitudine, oscillante tra l'aspirazione all' eterno e l'angoscia legata allo scorrere continuo del tempo. Intensità della memoria e nuova sensibilità per la natura, che filtra ed emblematizza il sentimento d'amore.

Petrarca e il petrarchismo.

 

Rivisitazione di modelli socio-culturali in funzione narrativa Tipizzazioni precise del tema amoroso in chiave sociologica. Dal corteggiamento signorile alla soluzione matrimoniale. L'amore appare nel Decameron come una forza di natura che deve essere assecondata.

Boccaccio

 

Home page