Presentazione | Mappe semantiche | Lemmi testuali | Contesti |
Indice
dei testi Indice dei grafi |
Presentazione del modulo
Il tema dell'amore nel contesto della cultura medioevale č ormai una trattazione classica all'interno del programma di educazione letteraria della prima classe del triennio. Infatti la tematica amorosa si presta particolarmente all'analisi di un'ampia panoramica di testi della tradizione d'oltralpe ed italiana tra Duecento e Trecento, che variamente contestualizzano e codificano questo tema. Permettendo di utilizzarlo come efficace chiave interpretativa dell'intera cultura medioevale.
Le rielaborazioni - Se analizziamo con cura la testualitā tematizzata attraverso un numero abbastanza consistente di testi, che va dai primi esempi del romanzo cortese in lingua d'oīl e della poesia trobadorica in lingua d'oc < modelli d'oltralpe > fino al Dolce Stil Novo ed alla Vita Nova ed alla Commedia di Dante Alighieri, al Canzoniere di Petrarca ed al Decameron di Boccaccio, possiamo notare come la figura della donna divenga oggetto, nell'immaginario medioevale, di numerose rielaborazioni concettuali.
Talora
essa
suggerisce immagini di carattere simbolico ( donna angelo )
talaltra orienta, con la sua presenza o la sua
indiretta evocazione, numerose riflessioni sui valori
esistenziali ( senso del tempo, rapporto vita-morte ) sui
codici
socio-culturali ( cortesia, nobiltā, masserizia... ),
sui valori religiosi
Il percorso didattico - Lungi dall'affrontare tutta la complessitā della tematica amorosa attraverso un repertorio di testi difficilmente circoscrivibile ( basti pensare alle varie allegorizzazioni del tema d'amore nel medioevo ), si č pensato di coglierne alcune pertinenze storiche , che consentono di impostare la sua analisi anche in chiave prospettica, tanto da essere utilmente recuperate negli anni successivi. La consultazione della mappa semantica di riferimento suggerisce le scansioni di questo impegnativo modulo in 5 Unitā Didattiche.
Reti di significati, rappresentazioni e link testuali. Assume grande importanza l'organizzazione del lavoro in classe al fine di rendere costruttivo il percorso. Appaiono operazioni didattiche essenziali :
Appare particolarmente importante in chiave di co-costruzione del percorso l'utilizzo alternato di tutte le modalitā e di tutti gli strumenti sopraindicati. Con un'aggiunta significativa. Semplici esercitazioni con lo strumento informatico ed ipertestuale ( prima in Word e poi in Front Page ) consentono di riproporre su interfaccia elettronica operazioni mentali di grande importanza per l'assimilazione di testi e temi. Non l'impostazione complessa di un ipertesto letterario fin dall'inizio pienamente configurato, ma un button-up ricostruttivo dei significati presenti nella mappa di ingresso attraverso il riferimento ai singoli testi, evidenziati nei lemmi e nelle citazioni fondamentali.
Il materiale prodotto durante l'unitā < ancora in corso di realizzazione > č vario: grafico, cartaceo...anche di tradizionale configurazione ( il quaderno delle parafrasi ), elettronico ( alcuni dischetti di file testuali e di mappe testuali ). La riaggregazione qui riprodotta - contemporanea alle prime verifiche - č una testimonianza in tempo reale del lavoro che con i ragazzi della 3^A Mercurio dell'ITCG CAVOUR si sta realizzando. |