Emerge ancora nell'immaginario cavalleresco cinquecentesco un modello
feudale di estrazione cortese, basato su prodezza, spirito di avventura,
servizio d'amore e dedizione incondizionata alla figura femminile. Lo
sviluppo della narrazione ricorda l'andamento della fiaba popolare con
numerose prove a
cui l'eroe protagonista deve sottoporsi prima di conquistare l'ambita preda
amorosa impegnandosi contemporaneamente nella sua liberazione dai
pericoli incombenti.
|

Jean Auguste Dominique Ingres,
Ruggiero che libera Angelica,
1819
|

Stefano della Bella, Ruggiero
che libera Angelica, 1636 |

A Filippo Napoletano,
Ruggiero libera
Angelica dall'orca,
1617-1621
( immagini tratte da
Episodi e personaggi della letteratura, Electa )
|

Eugène Delacroix, Ruggiero vola
via con Angelica, 1860
( immagini tratte da
Episodi e personaggi della letteratura, Electa )
|

Arnold Bocklin, Ruggiero e
Angelica, 1871-1874
( immagini tratte da
Episodi e personaggi della letteratura, Electa )
|

François Perrier, Clorinda
chiede ad Aladino, re di Gerusalemme, di liberare dal rogo Olindo e Sofronia
, XVII secolo
|