[ home page ] [ multimedialità ] [ mappa tematica ] [ tavola cronologica 1 ] [ tavola cronologica 2[ divino ] [ popolo ] [ potere ] [illusione ] [ natura ] [ memoria ][ inconscio ] [ morte ][ suicidio ] [ piacere / dolore ][ macchina ] [ velocità ][ viaggio ] |
L'automobile nell'immaginario futurista. Un emblema della simultaneità spazio-temporale.
E' il Futurismo è il primo movimento artistico importante a fare dell'automobile un soggetto e un simbolo di primo piano. Oltre cento opere di Giacomo Balla hanno come protagonista l'automobile in corsa. Altri futuristi tra cui Umberto Boccioni, L. Russolo, G. Severini e C. Carrà si dedicano a ritrarre veicoli a motore come automobili, autobus, tram elettrici e motociclette. Il tema dell'automobile ricorre nella prosa e nella poesia futuriste, soprattutto nelle liriche di F. T. Marinetti, ispiratore del movimento. L'automobile incarna gli ideali fondamentali del futurismo, alcuni dei quali vengono formulati proprio attraverso l'osservazione dei veicoli a motore e l'esperienza della velocità. Ispirati alla rivoluzione tecnologica dell'epoca i futuristi considerano l'automobile un'innovazione paradigmatica atta a mutare l'ambiente e la percezione della realtà da parte dell'uomo: essa si eleva dunque a simbolo delle idee futuriste relative alla modernità e al progresso tecnologico. Unendo l'esperienza del viaggio in automobile alla teoria del filosofo francese contemporaneo Henri Bergson, secondo il quale la realtà è un continuo fluire, i futuristi intuiscono che le stesse sensazioni della velocità, del dinamismo e della simultaneità, prodotte dalla nuova tecnologia e dal moderno ambiente urbano, costituiscono l'essenza della realtà. I concetti della velocità e del flusso costante di sensazioni sono in linea con il carattere di avanguardia del movimento che si oppone al canone classico dell'ordine e della stabilità. L'automobile infine come mezzo di trasporto individuale, procura una sensazione di potenza, una esaltazione e un senso di emancipazione che contribuiscono a rendere più aggressivo il programma futurista. |
||
|
G. Balla, Velocità d'automobile, 1913. Il movimento appare come la categoria fondamentale del dipinto. Esso è reso in termini decisamente astratti, pur rimanendo l'autore fedele alla rappresentazione dinamica come sequenza e traiettoria. L'immagine si apre a ventaglio in una rapidissima successione e il chiaroscuro, con il suo crescendo e poi il suo svanire, evidenzia il senso del veloce trapassare. Le rotazioni, le linee forza, le linee di fuga degli oggetti nello spazio tendono a rendere il dinamismo dell'apparizione e la simultaneità della percezione: Balla non aspira a rappresentare l'oggetto, ma a darne l'essenza, lo stato rivelativo, e l'essenza che si condensa nell'immagine,....il dinamismo astratto, reso da cerchi e triangoli. Il triangolo è la forza dinamica per eccellenza, la forma penetrante. "Oggetto di ispirazione e di attenzione sarà ogni azione che si sviluppa nello spazio" |
|
|
Velocità |