La nascita delle lingue romanze ed il volgare italiano
La prima testimonianza del nuovo fenomeno si ha nell'813 con il Concilio di Tours, al tempo del Sacro Romano Impero di Carlo Magno, quando esplicitamente si prende atto dell'esistenza di due lingue con opposte finalità comunicative.
Un
altro documento che testimonia la percezione della nascita di nuovi idiomi
ormai tra loro differenziati, capaci di connotare ampi gruppi etnici, è il Giuramento
di Strasburgo ( 842 ) effettuato tra i figli di Carlo
Magno, Carlo il Calvo
e Ludovico il Germanico.
Nell'atto di suddividersi l'impero essi impiegano le lingue dei due popoli
che governano ( l'antico francese e l'antico tedesco ) in modo da farsi
capire dal proprio esercito. Quindi il giuramento venne ripetuto da ognuno
nella lingua dell'altro in modo da impegnarsi presso la controparte. Infine
i due eserciti giurarono ognuno nella propria lingua. |
|
In
Italia l’uso scritto del volgare appare più tardi che in altri paesi;
circa attorno al 960 d.C. Anche l'uso letterario del volgare avverrà in
ritardo nel secolo XIII, mentre già alla fine dell'XI secolo ed agli inizi
del XII la Francia produrrà la Chanson de Roland e la lirica trobadorica. I primi esempi del volgare italianoI primi esempi di volgare giungono a noi di solito
inseriti in più ampi testi in latino. Vari
fattori favoriscono la
penetrazione in Italia della cultura e della lingua francese, sia d'oïl
< francese antico >, sia d'oc < provenzale >. I
primi contatti si hanno attraverso i Normanni
che, con Roberto il
Guiscardo nel 1059 conquistarono la Puglia e la Calabria e
nel 1061 la Sicilia. Percorsi commerciali del
Medioevo che collegano l'area italiana alla Francia Il
secolo che vedrà la vera nascita della lingua e della cultura italiana in
volgare è il XIII ( 1200 - 1300 ), con l'impiego via via più diffuso della
nuova lingua sia nell'uso pratico sia nel mondo letterario. Il
latino non tramonta tuttavia: di sua pertinenza sono gli scritti
delegati allo studio universitario ed alla comunicazione tra gli esperti
delle discipline più specialistiche ( teologia, filosofia, politica,
diritto, sapere scientifico, liturgia ecclesiastica ). La
pagina web, costruita in laboratorio multimediale dagli alunni della classe
3^A Mercurio dell'ITCG CAVOUR è liberamente tratta dal manuale in uso nella
classe: A.R. Guerriero, N. Palmieri, E. Lugarini, PRISMA, La
letteratura dalle origini alla fine del Quattrocento, La Nuova Italia |
EVOLUZIONE DEL LATINO, MODULI DI ITALIANO CLASSE 3^, DOCUMENTI