< Testo del progetto > < Laboratori > < Avanprogetto > < Incontri >  < Scuole aderenti > < Attività progettate > < Prodotti in rete > < Comunicazioni >  < Forum > < Scienze >  < Matematica > < Multimedialità > < Educazione linguistica >      < Accoglienza-recupero >                < Area geostorico-sociale > < Moduli >

I sette laboratori del progetto RMD 2001.

  1. Il laboratorio  scientifico e l’analisi del testo scientifico: problematiche della  didattica delle scienze.

 

  1. Area logico-matematica. Il problema: dalla comprensione del testo alla formalizzazione di modelli risolutivi. Matematizzare la realtà: formalizzazioni e proceduralità.
  1. La grammatica della multimedialità: integrazione di linguaggi testuali, visuali, iconici, simbolici.  Logiche di costruzione dei prodotti multimediali.

 

  1. Il curricolo verticale di educazione linguistica. Percorsi di costruzione delle quattro fondamentali abilità ( L1 e L2 ). L’approccio alla testualità.
  1. Il progetto di accoglienza e la costruzione  graduale di abilità linguistiche e logiche in un’ottica metacognitiva. Interventi di  recupero.

 

  1. La percezione della temporalità e della spazialità: problematiche didattiche dell’area geostorico - sociale.  La dimensione della memoria storica e le mediazioni linguistiche.
  1. Le tematizzazioni e la modularità pluridisciplinare. Strategie di perlustrazione della complessità con logiche di sistema.

 

Il concetto di laboratorio

Uno spazio teorico di riflessione è stato proposto , attraverso un questionario  di rilevazione dei bisogni dei docenti, all'interno del quale si è tentato di puntualizzare il concetto di laboratorio didattico.

 

"Il concetto di laboratorio può essere inteso in parecchie accezioni a livello di opportunità didattiche: quale delle sottoindicate accezioni ritenete più rispondente ad una strutturazione degli spazi didattici? Su quale/i delle suddette modalità siete interessati a confrontarvi e ad approfondire il discorso?"

  • Laboratorio come contesto di insegnamento-apprendimento in cui si affiancano realtà e simulazione virtuale.

  • Laboratorio come contesto di insegnamento-apprendimento capace di facilitare il superamento della sequenza lezione- studio- valutazione.

  • Laboratorio come contesto di insegnamento-apprendimento che valorizza un ambiente condiviso, ove coagiscono docenti e discenti su compiti precisi di perlustrazione e indagine sul reale.

  • Laboratorio come ambiente ecologico di co-apprendimento. Favorisce le relazioni tra soggetti e con l’esterno.

  • Laboratorio come spazio finalizzato all’esecuzione di compiti prefissati e all’acquisizione di specifiche abilità sperimentali e di competenze applicative.

  • Laboratorio come orizzonte culturale in cui gli studenti si appropriano di modi di  osservare, descrivere, interpretare i fenomeni ed i problemi, in modalità  che si avvicinano progressivamente a quelle scientificamente accreditate.

  • Laboratorio come contesto di apprendimento che Include sistemi di misurazione ed elaborazione di dati tratti dal territorio.

  • Laboratorio come insieme di sistemi strumentali organizzati per la modellizzazione, formalizzazione e rappresentazione dei fenomeni descritti ed interpretati.

  • Laboratorio come modo di insegnamento che si propone di presentare una situazione-stimolo la quale metta lo studente a contatto con oggetti e fatti reali.

  • Laboratorio all'interno dell' area di progetto ( realtà gestionali, beni culturali o territoriali ecc.) come modalità organizzativa per affrontare compiti di realtà complessi.

 

Home page RMD 2001 Sito valsesiano