Variabili spazio-temporali
Si forniscono alcuni esempi di variabili storiche; esse devono considerarsi categorie distintive fondamentali per affrontare lo studio della disciplina storica in chiave di trasversalità geografica e geopolitica.
Variabili temporali
I TEMPI DELLA STORIA |
|
I TEMPI LUNGHI Condizionamenti climatici e ambientali Permanenze di vocazioni ambientali Lente modificazioni strutturali dei quadri antropici e dei paesaggi Credenze |
Definiscono rapporti di relativa stabilità tra il territorio, l'area di insediamento, la cultura di una o più popolazioni e le tendenze evolutive della loro economia e dei loro rapporti sociali. Richiedono l'ausilio delle scienze umane per la ricerca : microstoria ambientale di piccole comunità. Usano metodi quantitativi |
I TEMPI MEDI Congiunture economiche Andamenti demografici Popolamenti e spopolamenti Sviluppi tecnologici Regime dei prezzi Recessioni e fluttuazioni Andamenti finanziari. |
Definiscono la dinamica delle trasformazioni strutturali ( soprattutto socio-economiche ) di un contesto storico. Individuano i cicli economici e legano lo studio della storia a quello di altre discipline sussidiarie di tipo quantitativo e comparativo. |
I TEMPI BREVI Avvenimenti.
Battaglie, scontri armati.
Rivolte, sommosse, attentati. Rivoluzioni.
Guerre costituenti e
paci. |
Definiscono l'esatta organizzazione del tessuto storico sul piano degli eventi, ma non chiariscono da soli la dinamica dei processi storici. Delimitano gli spaccati cronologici su base geopolitica ed istituzionale; gli eventi assumono in tale prospettiva valore paradigmatico. La ricerca storica è sempre suffragata da precise fonti scritte |
Variabili spaziali
CHIUSURA ED APERTURA DEGLI SPAZI GEOGRAFICI EUROPEI DAL MEDIOEVO ALL'ETA' CONTEMPORANEA |
||
MARI CHIUSI, TALASSOCRAZIE, COLONIZZAZIONI |
INTEGRAZIONE, OMOGENEITA' E SPECIALIZZAZIONE DELLO SPAZIO CONTINENTALE |
APERTURA DELLO SPAZIO-EUROPA |
Area mediterranea Talassocrazie, controllo di mari adiacenti e subaree, colonizzazione. Accentramento e poi spartizione di zone di influenza est/ovest. Integrazione con il Medio Oriente ed il Nord Africa: Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Svevo- Normanni, Angioini, Aragonesi, Spagnoli |
Area continentale europea definita da tre confini naturali: linea Reno / Danubio, Mediterraneo, frontiera oceanica Si afferma la sedentarizzazione. Si consolida l'unità imperiale ( sistema feudale ) dopo la sconfitta del nomadismo migratorio dal IX al
XI secolo
|
Sistema-mondo Dalle scoperte geografiche alla conquista |
Subaree mediterranee e mari adiacenti ( M.Nero, M.di Levante, M.delle Baleari, Tirreno, Adriatico) Rotte e approdi commerciali nella prospettiva della mercatura e dello scambio all'interno di un mare chiuso. Rete di città-scalo, fondaci, porti, approdi. Riorganizzazione economica dell'entroterra. Arabi, Repubbliche marinare |
Differenziazione di subaree e parziale riconquista dell'area mediterranea. Dopo il Mille iniziano a formarsi entità statali stabili, localmente consolidate: autonomie comunali , primi nuclei degli stati nazionali e regionali, principati .. Riparte l'integrazione dell'area mediterranea ( Reconquista ). |
La creazione degli imperi coloniali
Dal mercantilismo al traffico triangolare, fino all'imperialismo coloniale ottocentesco. |
Area baltica e area del Mare del Nord. Conflittualità tra le dinastie nordiche (Danimarca, Norvegia e Svezia ) e le città dell'Hansa. Poi conflittualità Svezia / Russia. Mercatura interna , poi integrata con i circuiti orientali. |
Subaree economiche e commerciali. Area iberica (Catalana/Castigliana) Area fiamminga Area franco- borgognona Area mediterranea Area della Lotaringia Area baltica ed hanseatica |
Decolonizzazione Globalizzazione Cooperazione internazionale. Libertà politiche e nuove forme di sfruttamento economico Le dinamiche della
globalizzazione nell'ambito economico, finanziario, informativo, gestionale. |