COLLOBIANO
 


Il castello


Localitā a 11 chilometri a nord-ovest di Vercelli presso la confluenza dell'Elvo nel Cervo. Ceduto insieme a Quinto e Casanova Elvo dai conti di Biandrate agli Avogadro nel 1170. Il nome deriva dal prediale latino composto col suffisso -anus, da riconnettersi al gentilizio Colubius, alla base anche di Collobič, frazione di Rovasenda, a sua volta ricavato da colubium, sorta di veste priva di maniche il cui uso era proibito ai servi. Nel Medioevo  le attestazioni riportano la forma parzialmente volgarizzata Colobianus.  che si alternano con Colubianus, Coloblanus, Corobianus. Il valore del toponimo corrisponde dunque a fondo appartenente a Colobio, con esito ipercorrettivo in italiano.

 

torna alla cartina