
La torre del castello di casanova Elvo. La parte superiore
è del XV sec., costruita sopra la struttura del XIII sec.
Foto tratta da R.Ordano, Torri e castelli del Vercellese
|

L'elegante apparato a sporgere della torre
del castello di Casanova Elvo
Foto tratta da R.Ordano, Torri e castelli del Vercellese
|
Località collocata tra il
corso dei torrenti Elvo e Cervo situata
a 15 chilometri a nord-ovest di
Vercelli. Le prime notizie ci giungono dal X secolo. Un diploma
dell'imperatore Ottone
I del 962 conferma la curtis di Casanova al conte Aimone.
Ebbe diritti sul luogo anche la Chiesa
di Vercelli, poi i
conti di Biandrate
e gli Avogadro, di
parte guelfa. al duca di Savoia
Amedeo VIII.
Il toponimo è composto dal sostantivo
casa e dall’
aggettivo
nova.
La prima documentazione risale al 963, (
Cassanova che alterna con
Casanova ). La
denominazione Casanova è comune a molti insediamenti per cui è stata necessaria
la presenza del determinante Elvo,
con riferimento al torrente che scorre accanto all'insediamento.
|