Classe prima - COME SIAMO |
titoli
unita'
-
LO SCHEMA CORPOREO
-
COME CI SPOSTIAMO
-
LE POSIZIONI DEL
CORPO
-
COME
COMUNICARE COL CORPO
|
obiettivi
-
PRENDERE COSCIENZA
DEL CORPO
-
CONOSCERE LE
POSIZIONI DEL CORPO
-
PERCEPIRE GLI
SPOSTAMENTI
-
ESPRIMERSI E
COMUNICARE COL CORPO
|
CONTENUTI
-
LA FISICITÀ DELLA PERSONA
-
GLI SPOSTAMENTI NELLO SPAZIO
-
LE POSIZIONI DEL CORPO
-
ESPRESSIONE/COMUNICAZIONE DEL CORPO
|
ATTIVITA'
|
SPAZI
|
STUMENTI
|
VERIFICHE
-
TEST DI VARIO TIPO
-
VERBALIZZAZIONE
ESPERIENZE
|
Classe seconda -
igiene personale |
titoli
unita'
-
IGIENE DEL CORPO
-
IGIENE DELLA BOCCA
-
SALUTE E ALIMENTI
-
IGIENE MENTALE
|
obiettivi
-
IMPARARE LE REGOLE
DELL’IGIENE
-
SAPERLE METTERE IN
PRATICA
-
CONOSCERE L’IGENE
ORALE
-
ALIMENTARSI IN
SALUTE
-
LA PERCEZIONE DEL BENESSERE DOVUTO ALLA
CURA DEL PROPRIO CORPO
|
CONTENUTI
|
ATTIVITA'
-
CONVERSAZIONI
-
ANALISI E DISCUSSIONI SU SITUAZIONI INERENTI
-
SCHEDE/ RAPPRESENTAZIONI ICONICHE
-
VERBALIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE
-
VISIONE FILMATI
|
SPAZI
|
STUMENTI
|
VERIFICHE
-
TEST DI VARIO TIPO
-
VERBALIZZAZIONE
ESPERIENZE
|
Classe
terza -
SICURI
A CASA E A SCUOLA |
titoli
unita'
-
CONOSCI LA SCUOLA?
-
LA SCUOLA DEI PERICOLI
-
CONOSCI LA CASA?
-
LA
CASA DEGLI ERRORI
|
obiettivi
-
CONOSCERE GLI ELEMENTI FONDAMENTALI
DELL’AMBIENTE SCUOLA E CASA
-
PRENDERE
COSCIENZA DEI PERICOLI PRESENTI IN QUESTI AMBIENTI
-
PERVENIRE AD UN
RAPPORTO ARMONICO CON GLI AMBIENTI CIRCOSTANTI
-
TROVARE TUTTE LE
POSSIBILI SOLUZIONI PER AFFRONTARE LE CAUSE DI PERICOLO
|
CONTENUTI
-
I MATERIALI,LE FORME L’ASPETTO
DEGLI ELEMENTI DEGLI AMBIENTI
-
I PERICOLI DEGLI AMBIENTI SCUOLA
E CASA
-
RAPPRESENTARE GLI AMBIENTI
-
NORME PER LA SICUREZZA
|
ATTIVITA'
-
CONVERSAZIONI/ GIOHCI E PERCORSI
-
ANALISI E DISCUSSIONI SU
SITUAZIONI INERENTI
-
SCHEDE / RAPPRESENTAZIONI
-
VERBALIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE
-
MISURAZIONE/RAPPRESENTAZIONE
DI AMBIENTI
|
SPAZI
|
STUMENTI
|
VERIFICHE
|
Classe
quarta -
COSA MANGI ? |
titoli
unita'
|
obiettivi
-
CONOSCERE GLI ELEMENTI
NUTRITIVI FONDAMENTALI
-
IL RAPPORTO COL CIBO COME
IMPORTANTE ELEMENTO CARATTERIZZANTE PER LE PERSONE
-
PERVENIRE A COMPORTAMENTI
CORRETTI IN CAMPO DI SCELTE ED ABITUDINI ALIMENTARI
-
CONOSCERE LE ABITUDINI ALIMENTARI
DI CULTURE DIVERSE
|
CONTENUTI
|
ATTIVITA'
-
CONVERSAZIONI/ GIOCHI/PERCORSI
-
ANALISI E DISCUSSIONI SU
SITUAZIONI INERENTI
-
SCHEDE/ RAPPRESENTAZIONI
-
VERBALIZZAZIONE DELLE ESPERIENZE
-
MANIPOLAZIONI
|
SPAZI
|
STUMENTI
|
VERIFICHE
|
Classe
quinta -
EDUCAZIONE STRADALE |
titoli
unita'
|
obiettivi
-
CONOSCERE LA STRADA COME LUOGO E
MEZZO DI COMUNICAZIONE
-
PERVENIRE ALLA
CONSAPEVOLEZZA DELL’ESISTENZA DI LINGUAGGI CONVENZIONALI CON
ASSOCIAZIONE A FORME E COLORI…
-
CONOSCENZA DELLE REGOLE
DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER PEDONI,CICLISTI ED AUTOMOBILISTI
-
RICONOSCERE LE
RESPONSABILITA' DI CHI LAVORA IN QUESTO AMBITO
|
CONTENUTI
-
LA FISICITÀ DELLA PERSONA
-
GLI SPOSTAMENTI NELLO SPAZIO
-
LE POSIZIONI DEL CORPO
-
ESPRESSIONE/COMUNICAZIONE DEL
CORPO
|
ATTIVITA'
|
SPAZI
|
STUMENTI
|
VERIFICHE
|