Le dimensioni spaziali dell'interiorità
1)Le
dimensioni spaziali dell’interiorità
nella
letteratura occidentale.► |
2)Un
confronto dinamico tra
la forza del mondo percepita e il bisogno del ritorno in sé.► |
3)Il rapporto tra io e realtà esterna è intenzionale e vuole
dare senso alle cose. L’essere
è chiaroscurare boschivo
che si svela a tratti.
|
orientate sugli altri ( empatia ) |
4) I
linguaggi poetici e artistici
danno senso all’esperienza
interiore.
L’importanza dell'immaginazione |
|
|
5) L’immaginosa
spontaneità del fanciullo
nel rapporto simbiotico |
|
|
Io / mondo: mappa dinamica |
6)
Rapporti impersonali con gli spazi della post-modernità:
di-versione, di-vertimento, stereotipia, rinuncia al senso,
liquidità
dei
non luoghi. |
|
Trasfigurazione dello spazio, riduzione dell’interiorità a intimità
mistica, |
![]() |